Risultati attesi
La strategia di S-PARCS per incrementare la replicazione delle soluzioni dimostrate inizia con i partner dei Parchi Pilota e fornisce loro una piattaforma per sviluppare e realizzare le proprie visioni.
Parallelamente a ciò, e come spina dorsale per lo sforzo post-progetto di S-PARCS, il WP6 prepara il terreno per sostenere la Comunità di follower per così promuovere o implementare le soluzioni e gli strumenti di S-PARCS testati con successo. Per massimizzare l’impatto, S-PARCS allinea un gruppo eterogeneo e ambizioso di parchi industriali che:
- Rappresenta diversi settori industriali
- Ospita aziende che vanno dalle PMI alla sede centrale delle imprese internazionali
- Rappresenta processi di produzione a medio-basso consumo di energia
- Include parchi che si trovano a diversi livelli di avanzamento dell’efficienza energetica
- Ha un’esperienza diversa con servizi energetici congiunti e cooperazione energetica
- Opera in diversi contesti (normativi e climatici)
S-PARCS mira a ottenere impatti significativi, duraturi e replicabili
Quantificazione degli impatti di S-PARCS
Visione d’insieme delle caratteristiche die Parchi Pilota
L’esperienza in S-PARCS consentirà di definire una strategia di efficienza energetica per tutti i parchi industriali nei Paesi Baschi, che sono tutti supervisionati dallo stesso ente (SPRI).
Il partner BSI è alla ricerca di esempi dalle migliori pratiche europee per la progettazione ex novo di parchi e mira a determinare se la diffusione di modelli di business S-PARCS possa anche generare, in futuro, un beneficio economico sufficiente a finanziare un gestore di energia.
Obiettivo specifico
Progettare e implementare un sistema di monitoraggio in grado di gestire il consumo di energia del parco e ridurlo del 10%>
Obiettivo specifico
Elaborazione di linee guida sulle migliori pratiche per l’agenzia di promozione industriale dell’Alta Austria (Biz-up, LOI in allegato).
Obiettivo specifico
Migliorare la posizione di leader imparando dalle migliori pratiche specifiche per settore di altri parchi
La produzione di RES e il risparmio energetico che dovrebbero derivare da S-PARCS
Chemiepark di Linz è già leader di riferimento nell’efficienza energetica e sta attualmente esplorando nuovi modi per ridurre i costi e implementare nuovi strumenti nella cooperazione e nei servizi energetici. Al momento, non c’è nessuna priorità per misure specifiche, sono però in discussione diverse opzioni per una maggiore efficienza energetica.